
I cani in città, tra diritti e doveri – Luca Spennacchio a Orvieto
Vivere con il cane. Ma… chi è il cane?
Venerdì 16 giugno alle ore 17, nell’autorevole contesto della Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi di Orvieto, Luca Spennacchio chiuderà il ciclo di incontri “I cani in città, tra diritti e doveri”, un percorso di conoscenza del cane in quanto tale, nelle sue caratteristiche specifiche, per stabilire con lui una relazione sana e serena e per rapportarsi correttamente con qualsiasi contesto sociale.
Luca Spennacchio vive a Milano e si occupa di cani fin da quando era un ragazzino e faceva volontariato in canile. Oggi è una personalità nel settore cinofilo in Italia, tra i promotori dell’approccio cognitivo zooantropologico. È educatore cinofilo e si occupa di formazione di educatori e istruttori cinofili, e di operatori di canile, presso diverse scuole di formazione e master universitari. Molto attivo nella divulgazione, è relatore in conferenze e seminari, collabora regolarmente con testate giornalistiche a tema, è autore di diversi saggi tra i quali Canile 3.0. Cani, persone e società.
L’iniziativa “I cani in città, tra diritti e doveri” è patrocinata dal Comune di Orvieto nell’ambito delle iniziative per “La biblioteca amica degli animali”. È organizzata dall’Associazione culturale NaturalMenteCane, in collaborazione con il centro cinofilo AgriDog, con il contributo di: ABCZoo-Effeveterinaria, rivendita articoli per animali e farmacia veterinaria, UrbeVet il nuovo centro veterinario di diagnostica per immagini avanzata di Orvieto, BRASS Soluzioni assicurative, Foglio Giallo laboratorio grafico, Webreezin siti web.
Ingresso libero
Per informazioni: 333.3433144